Locale e/o Sedazione
Ambulatoriale o Day Surgery
Ritorno all’attività lavorativa dopo 2-3giorni. Attività sportiva e sessuale dopo almeno 1 mese
30-45 min
L’obiettivo dell’intervento chirurgico è ridimensionamento e rimodellamento, mediante la rimozione della parte in eccesso delle piccole labbra. Esistono diverse tecniche operatorie:
- rimozione totale della parte di tessuto in eccesso e successiva sutura dei margini di ferita;
- resezione di una parte di tessuto per mantenere intatta la naturale conformazione del bordo libero;
- disepitelizzazione di una parte dell’epitelio in una zona centrale delle piccole labbra e lungo i lati.
Lo visita con lo specialista permettere di scegliere la tecnica più adeguata per ottenere il miglior risultato.
Nel periodo post-operatorio verrà prescritta una terapia orale antibiotica, ed eventualmente una terapia topica antibiotica. Occorrerà osservare un’accurata igiene locale, con betadine ginecologico o lavaggi disinfettanti dopo ogni minzione.
Il decorso post-operatorio può essere caratterizzato da un discreto gonfiore, che si risolve generalmente entro 10-15 giorni.
Molto importante per la guarigione delle ferite è l’astensione dall’attività sessuale e dall’attività fisica intensa.