Locale
Day Surgery
Limitazione alla compressione per 2/3 settimane, Riprendere a guidare dopo 7 giorni, Esercizio fisico dopo 1 mese
30 min -1 ora
L’intervento chirurgico viene eseguito in anestesia locale pura o con sedazione.
Le tecniche chirurgiche sono svariate: alcune prevedono l’impiego di suture particolari, altre l’utilizzo di lembi locali.
La tecnica chirurgica viene scelta in funzione del grado della retrazione e della volontà di allattare, in quanto alcune tecniche prevedono la resezione dei dotti galattofori, tenendo sempre in considerazione che chi presenta un quadro di capezzolo introflesso avrà più facilmente difficoltà di allattamento.
L’intervento di mastoplastica additiva con protesi retroghiandolare in molti casi permette di correggere questa problematica.
Le incisioni chirurgiche risultano poco visibili e generalmente sono mascherate dalla pigmentazione dell’areola. Durante il periodo post-operatorio è importante non comprimere i capezzoli.
È possibile riprendere l’attività sportiva dopo circa 2-3 settimane. Nel primo periodo è possibile un’alterazione della sensibilità, che nella maggior parte dei casi ritorna alla normalità.