Whatsapp: +39 3463527024
 

Blefaroplastica

Anestesia

Locale o locale con sedazione

Degenza

Day Surgery

Convalescenza

7-10 giorni per la scomparsa delle ecchimosi, scomparsa del gonfiore dopo 1 mese. Ripresa attività lavorativa 1 settimana, ripresa attività fisica 2-3 settimane

Durata

1-1,5 ore

Lo sguardo rappresenta uno degli aspetti più ammalianti e accattivanti di un viso. Per questo motivo uno sguardo stanco e invecchiato può compromettere l’aspetto di tutto il volto.

Col passare del tempo, la pelle e i muscoli tendono a perdere la loro elasticità e il grasso tende a perdere la propria compattezza, andando ad alterare la conformazione delle palpebre superiori e inferiori.
In alcuni soggetti la presenza di borse adipose molto evidenti può essere conformazionale, quindi presentarsi anche in giovane età.

La blefaroplastica è l’intervento che, grazie alla rimozione della pelle in eccesso e delle borse adipose, ridona un aspetto più fresco e giovanile allo sguardo.

L’intervento di blefaroplastica non corregge le rughe attorno agli occhi, le cosiddette “zampe di gallina”: per il trattamento di quest’inestetismo è consigliabile sottoporsi ad un lifting temporale o l’utilizzo della tossina botulinica e/o acido ialuronico.

INTERVENTO CHIRURGICO

L’intervento chirurgico può essere eseguito in anestesia locale pura o con sedazione. Durante l’intervento è possibile trattare singolarmente le palpebre superiori(blefaroplastica superiore) o inferiori (blefaroplastica inferiore) o eseguire una blefaroplastica completa.
L’intervento consiste nell’asportazione della pelle e delle borse adipose in eccesso. Talvolta il tessuto adiposo viene rimodellato per andare a correggere lo svuotamento dell’occhio.

DECORSO POST-OPERATORIO

La regione anatomica cicatrizza molto bene, quindi le cicatrici saranno pressoché invisibili e localizzate a livello della piega nella palpebra superiore e al margine ciliare in quella inferiore.
I tessuti delle palpebre sono molto delicati, quindi è possibile avere delle ecchimosi al termine dell’intervento, che generalmente scompaiono entro 5-7 giorni.
Anche l’edema presente inizialmente tende a scomparire nel giro di qualche settimana. È consigliabile non esporsi al sole nel periodo post-operatorio.
È possibile riprendere l’attività lavorativa dopo una settimana e l’attività sportiva dopo 2-3 settimane.

La blefaroplastica inferiore generalmente non migliora le occhiaie, inteso come ipercromia.

Sebbene il risultato sia immediatamente visibile, il risultato definitivo sarà apprezzabile dopo 3-4 mesi.

Dott.ssa Laura Sala
Specialista in Chirurgia Plastica
Ricostruttiva ed Estetica

Tel: +39 3463527024
Mail: studio@laurasala.it
Dott.ssa Laura Sala - P.IVA 03725700136 - © 2025 - Tutti i diritti riservati - Privacy policy - Cookie policy