Ritorno all’attività lavorativa immediato/una settimana. Attività sportiva dopo 3 settimane - 1 mese
Durata
15-30 min
La chirurgia dermatologica si occupa del trattamento chirurgico delle patologie cutanee e sottocutanee sia benigne (xantelasmi, fibromi, nevi, cisti, lipomi …) che maligne (epiteliomi, cheratoacantomi e melanomi).
Generalmente questa chirurgia è mini invasiva con scarso esito cicatriziale. Quando le lesioni sono di piccola dimensioni è possibile asportarle e ricostruzione della perdita di sostanza mediante una sutura. Quando le lesioni sono di dimensioni maggiori possono richiedere un intervento ricostruttivo mediante l’utilizzo di tessuti del paziente stesso quali innesti cutanei o lembi.
L’esame istologico della lesione asportata può convalidare la diagnosi clinica e indirizzare verso eventuali step successivi.
Altre tecniche di chirurgia dermatologica prevedono lo shaving e la diatermocoagulazione.
Dott.ssa Laura Sala
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica