Whatsapp: +39 3463527024
 

BIORIVITALIZZAZIONE

Anestesia

Nessuna/crema anestetica

Risultato

a 7-10 giorni

Convalescenza

Possibili ponfi per 12-24 ore ed ecchimosi per 48/72 ore

Durata

1-6 mesi

Consigli

Non esporsi al sole nei giorni successivi, attendere qualche ora per il trucco, evitare attività sportiva e saune per 24 ore dopo il trattamento.

Con l’invecchiamento cambiano sia la struttura che la composizione dei tessuti. La perdita di collagene, elastina e acido ialuronico agisce negativamente su elasticità, turgore, compattezza e luminosità della pelle.
La biorivitalizzazione permette di ripristinare le componenti perse, con un significativo miglioramento della qualità dei tessuti e grazie all’azione anti-ossidanti dei prodotti utilizzati permette di combattere i radicali liberi. L’idratazione profonda e la stimolazione delle cellule porta a un aumentato turgore, con miglioramento della compattezza e della luminosità.
Il trattamento è indicato ad ogni età: infatti se nelle persone giovani è utile per prevenire i processi di invecchiamento e nascondere le rughe più sottili, nelle persone più mature è utile per combattere gli effetti di invecchiamento e foto-aging.
La biorivitalizzazione è una procedura ambulatoriale che prevede l’infiltrazione nel derma con piccolissimi aghi di preparati di ultima generazione a base di acido ialuronico a basso peso molecolare, vitamine e aminoacidi.
L’acido ialuronico a basso peso molecolare stimola i fibroblasti a produrre elastina e collagene; inoltre grazie all’azione igroscopica, è in grado di trattenere acqua. Anche le vitamine e gli amminoacidi sono indispensabili per la rigenerazione cellulare e la prevenzione dei radicali liberi.

COME AVVIENE IL TRATTAMENTO?

Il trattamento di biorivitalizzazione è una procedura iniettiva ambulatoriale, che dura dai 10 ai 15 minuti a seconda della zona da trattare e della tolleranza della paziente.
È possibile applicare la pomata anestetica per ridurre il lieve fastidio delle punturine.
Il prodotto viene iniettato in tante piccole gocce nelle varie aree da trattare. In commercio esistono diversi preparati biorivitalizzanti monoattivi o composti da più sostanze funzionali miscelate.

COME DEVO COMPORTARMI DOPO IL TRATTAMENTO?

Dopo il trattamento è consigliabile l’applicazione di ghiaccio e gel all’arnica per ridurre il fastidio delle iniezioni e per ridurre l’eventuale edema.

QUANTO DURA NEL TEMPO IL TRATTAMENTO?

Gli effetti del trattamento non sono immediatamente visibili ma richiedono delle settimane per risultare evidenti.
Generalmente il trattamento biorivitalizzante aumenta la propria efficacia se inserito in un piano di trattamento a più sedute, scadenziate in base al tipo di prodotto. Alla “fase di attacco” si sussegue infatti una “fase di mantenimento”.
L’associazione tra filler e biorivitalizzazione permette di ottenere risultati prolungati e ottimizzati, con riempimenti delle rughe e miglioramento della texture cutanea.

QUALI ZONE POSSO TRATTARE?

La biorivitalizzazione è indicata per viso, collo, decolleté e mani.

QUANDO E’ CONTROINDICATO?

E’ sconsigliato il trattamento di biorivitalizzazione:
In stato di gravidanza o allattamento;
In pazienti immunodepressi;
In caso di herpes simplex attivo;
In caso di infezione del sito da trattare.

QUALI SONO LE POSSIBILI COMPLICANZE?

Al termine del trattamento è possibile che l’area sia eritematosa e possano comparire delle piccole ecchimosi, che tendono a scomparire nel giro di 2-3 giorni.
Eventuali microponfi dovuti all’inoculo del prodotto tendono a riassorbirsi nelle prime 24 ore, autonomamente o con l’ausilio di un massaggio.

Dott.ssa Laura Sala
Specialista in Chirurgia Plastica
Ricostruttiva ed Estetica

Tel: +39 3463527024
Mail: studio@laurasala.it
Dott.ssa Laura Sala - P.IVA 03725700136 - © 2025 - Tutti i diritti riservati - Privacy policy - Cookie policy